Copertina cartonata, una confezione pregiata
Nel contesto delle legature, oltre alle soluzioni tipiche della brossura, esistono una gamma di altre soddisfacenti finiture interessanti per le particolarità che offrono: Il cartonato: una tipologia di confezione pregiata.
La copertina cartonata è composta da una plancia di carta o di altro materiale, la quale riveste un cartone rigido che include tre parti: copertina, dorso e retrocopertina.
Solitamente la plancia abbonda rispetto alle dimensioni della copertura, cosi da essere poi risvoltata permettendo al cartone di esserne totalmente rivestito.
Tale pratica viene prevalentemente utilizzata per conferire maggiore eleganza e nobiltà ad un libro che vuole essere valorizzato in tutto e per tutto; con un po’ di fantasia ogni idea può essere realizzata, eventualmente con l’appoggio di personale esperto.